Codice Etico

Visto l’alto profilo istituzionale di codesta Associazione, i Soci sono tenuti a mantenere un comportamento consono; atteggiamenti contrari alla morale, al rispetto, all’educazione, all’eleganza ed al decoro, non potranno in alcun modo essere tollerati.

I Soci sono tenuti ad osservare e, per quanto di propria competenza, a fare osservare, i principi contenuti nel presente Codice Etico, ispirato al Bushido ed improntato alla massima correttezza e trasparenza per preservare l’immagine e la reputazione dell’Associazione assicurando nel contempo un approccio etico alle attività svolte.

, Gi: Onestà e Giustizia: i Soci devono agire correttamente al fine di evitare situazioni di conflitto d’interessi, intendendosi per tali, genericamente, tutte le situazioni in cui il perseguimento del proprio interesse sia in contrasto con gli interessi e gli scopi dell’Associazione. 

Sono, inoltre, da evitare situazioni attraverso le quali un Socio o altro destinatario possano trarre vantaggio indebito e/o un profitto indebito da opportunità conosciute durante ed in ragione dello svolgimento delle attività sociali.

, Rei: Gentile Cortesia: l’Associazione Culturale Kirizaki disconosce e ripudia ogni principio di discriminazione basato sul sesso, sul genere, sull’etnia, sulla nazionalità, sulla religione, sulle opinioni personali e politiche, sull’età, sulla salute e sulle condizioni economiche dei propri interlocutori, ivi inclusi i propri fornitori. I Soci si impegnano a promuovere comportamenti non discriminatori e, qualora ritenessero di aver subito o assistito ad atti discriminatori possono riferire l’accaduto all’indirizzo segnalazioni@kirizaki.it

, Yu: Eroico Coraggio: i Soci devono orientare la propria condotta, nei limiti delle rispettive competenze e responsabilità, al perseguimento della mission di codesta Associazione, volta a fornire un servizio di alto valore culturale alla collettività, la quale deve beneficiare dei migliori standard.

In ogni attività deve essere perseguita l’economicità della gestione e dell’impiego delle risorse di cui dispone l’Associazione, nel rispetto degli standard qualitativi più elevati.

, Makoto: Completa sincerità: onestà e trasparenza rappresentano i principi fondamentali per tutte le attività, le iniziative, i rendiconti e le comunicazioni, costituendo elemento essenziale della gestione dell’Associazione e del normale svolgimento della vita sociale.

名誉, Meiyo: Onore: L’Associazione Culturale Kirizaki persegue l’obiettivo della massima integrità e correttezza nei rapporti, anche contrattuali, con le istituzioni pubbliche ed in generale con la Pubblica Amministrazione, al fine di garantire la massima chiarezza nei rapporti istituzionali, in armonia con l’esigenza d’autonomia organizzativa e gestionale propria di qualsiasi ente. I rapporti con gli interlocutori istituzionali sono mantenuti esclusivamente tramite i soggetti a ciò deputati. 

L’Associazione Culturale Kirizaki, persegue, altresì, l’obiettivo della massima integrità e correttezza nei rapporti, anche contrattuali, con le istituzioni pubbliche internazionali; al fine di garantire la massima chiarezza nei rapporti istituzionali gli stessi saranno curati esclusivamente tramite i soggetti a ciò deputati.

忠義, Chugi: Dovere e Lealtà: L’Associazione non approva né giustifica alcuna azione di violenza o minaccia finalizzata alla messa in opera di comportamenti contrari alla normativa vigente, ivi inclusa quella del presente Codice Etico.

, Jin: Compassione: l’Associazione Culturale Kirizaki riconosce l’esigenza di tutelare la libertà individuale in tutte le sue forme e ripudia ogni manifestazione di violenza e/o discriminazione, soprattutto se volta a limitare la libertà personale, nonché ogni fenomeno di molestia, prostituzione e/o pornografia minorile. L’Associazione s’impegna a promuovere, nell’ambito della propria attività e tra i Soci, la condivisione dei medesimi principi.

Tutela della Privacy: l’Associazione Culturale Kirizaki s’impegna a tutelare la Privacy dei Soci, nel rispetto della normativa vigente, nell’ottica di evitare la comunicazione o la diffusione di dati personali in assenza del consenso dell’interessato. L’acquisizione ed il trattamento, nonché la conservazione delle informazioni e dei dati personali dei Soci e degli altri soggetti di cui l’Associazione disponga, avvengono nel rispetto di specifiche procedure volte a garantire che persone e/o enti non autorizzati non possano venirne a conoscenza. Tali procedure sono conformi alle normative vigenti.

Tutela Ambientale: I movimenti che caratterizzano la danza Zashiki-Mai sono stati sviluppati dagli antichi giapponesi nel corso dei secoli, adattandoli traendo spunto dalla peculiare conformazione del territorio giapponese; l’Associazione Culturale Kirizaki è dunque consapevole dell’importanza di prendersi cura dell’ambiente per poterlo preservare e consegnare alle generazioni future.

Per questa ragione ci impegneremo, ciascuno secondo le proprie responsabilità, a monitorare il nostro impatto ambientale ed individuare scelte sostenibili.

Tutela della salute e della sicurezza: L’Associazione Culturale Kirizaki persegue con il massimo impegno l’obiettivo di garantire la salute e la sicurezza dei Soci, nonché il rispetto dell’ambiente.
A tale proposito, si adottano le misure più opportune per evitare gli eventuali rischi riconducibili allo svolgimento della propria attività e, ove ciò non sia possibile, l’impiego dei mezzi più idonei per contrastarli direttamente alla fonte e/o garantirne l’eliminazione.

La Spezia
10/03/2025